Robokkio – Esperienza di robotica educativa sui temi della sicurezza del Web e contro il cyberbullismo

Affrontiamo il tema delle nuove tecnologie e della Sicurezza sul Web coinvolgendo tramite i  Robot Thymio  in attività didattiche  nelle scuole primarie e secondarie.

Gli obiettivi pedagogici possono essere riassunti come segue.

Al termine dell’attività didattica i ragazzi saranno in grado di:

  • identificare le caratteristiche di un Robot
  • avranno osservato dei robot comportarsi tra loro in modo da portare all’attenzione dei ragazzi i rischi di contenuti pericolosi nel web, i comportamenti pericolosi come sexting, cyberbullismo ed errori nella gestione dei propri dati personali comprendendo l’importanza di prestare attenzione e adottare regole e comportamenti adatti a tutelare la propria ed altrui sicurezza online
  • I ragazzi e le ragazze avranno avuto modo di confrontarsi con le tematiche della dipendenza dalle nuove tecnologie e del rischio di conformismo
  • Avranno anche capito la differenza tra un essere vivente ed un robot e compreso il funzionamento dei robot e come fanno a dimostrare comportamenti intelligenti 
  • Avranno avuto modo di capire se la robotica li appassiona o meno e se vogliono approfondire l’argomento.

Organizziamo nelle scuole un evento che generalmente ha una durata di almeno due ore organizzate come segue:

  • Introduzione [5’]
  • A cosa serve un Robot? [10’]
  • Alla scoperta di Thymio Robot Educativo [15-20’]
  • Giochiamo con Thymio [1 h – 1h e 30’]
    • Safe Internet – Dimmi dove vai e ti dico cosa sai
    • Conformismo
    • Cyberbullismo
  • Dietro le quinte [20-30’]
    • Programmiamo un Thymio in VPL
  • Conclusione [10’]