
274 carte per accendere una conversazione tra due persone, da soli o in compagnia, per ricominciare a parlare in famiglia. Su ogni carta è riportata una domanda da fare all’altro per conoscersi meglio, scoprire come la si pensa e parlare di argomenti importanti per la vita di una coppia. Il kit è disponibile anche su smartphone e tablet con sistema operativo iOS e Android.
La stragrande maggioranza dei matrimoni in crisi è segnato dalla mancanza di un dialogo vero tra la coppia, perché le cose da fare in una famiglia sono tante, i ritmi di lavoro pesanti, la gestione dei figli impegnativa. Tutto questo fa sì che i punti di vista diversi fra coniugi vengono in molti casi “sopportati” ma non approfonditi per cercare di trovare basi e strategie comuni.
Sono invece le differenze che arricchiscono la coppia. Le idee nuove nascono dalla crisi che è anche sinonimo di rinascita, di nuovi modi per affrontare problemi vecchi. Ma come stimolare il dialogo di coppia nella vita frenetica di tutti i giorni? Le carte Parliamo! sono state create per fornire nuovi stimoli alla conversazione di coppia e il loro utilizzo è stato reso ancora più stimolante dalla possibilità di giocare in mobilità, da smartphone e tablet: così a casa come in vacanza
L’idea nasce da Paolo Rossetti che la presenta a Don Pietro Cesena che ne commissiona la creazione come strumento per i corsi per fidanzati a Borgotrebbia e presenta l’autrice Attrice e Doppiatrice e Scrittrice Valeria Ducato.
Vengono redatte 274 carte accendi conversazione e si passa alla creazione di un prototipo da sperimentare con diverse coppie.
Poi nasce una APP per Mobile (Android e iOS) realizzata da Elisa Bernardoni.
E Camille Ferond ne cura la traduzione in Francese ed Inglese.

Parliamo! viene presentata ad un importante Editore di Bologna ma non vi sono i fondi per farla procedere.
Anche la stampa si accorge del prodotto ma gli impegni di vita degli autori non consentono di procedere oltre il prototipo e il progetto si conclude.