Qui riportiamo una brevissima rassegna dei progetti conclusi e dei Soci che si sono impegnati.
Ogni anno restano attivi i soci che hanno un progetto in cantiere e che intendono realizzarlo con l’Associazione.
Pertanto il numero dei Soci è altamente variabile di anno in anno a seconda dei progetti che i Soci decidono di seguire in base al tempo e agli impegni di ciascuno.
I progetti conclusi (per primi i più recenti)
per saperne di più clicca sul progetto (quando disponibile il link, evidenziato e sottolineato in blu)
- Genitori 2.0 (Paolo Rossetti)
- Economia Domestica (Mariangela Albasi)
- Educazione all’affettività a scuola (Marina e Carlo Iori)
- Parliamo! Per il dialogo di coppia (Valeria Ducato)
- Okkio alla C.A.C.C.A sul Web (Paolo Rossetti – con Binario srl e Tungsteno Design srl)
- Orientamento (Claudio Vittori)
- Esperienze Aromatiche (Laura Garnerone e Andrea Bonsanto)
- Copyleft (Simona Venturini)
- Cucinoterapia (Laura Garnerone)
- Abili disabili (Sergio Cavagliano)
- Baratto a Borgotrebbia (Don Pietro Cesena)
- Dialogo nel buio (Claudio Vittori)
- Mappe mentali (Paolo Rossetti)


















Libri e APP pubblicate
A supporto degli eventi formativi e senza alcuno scopo di lucro l’Associazione ha contribuito alla stampa di libri e alla pubblicazione di APP per Mobile e giochi.
- La pienezza del tempo propizio (Maria Alfonsina Romano)
- Giovinetta Immortal (Maurizio Bosio)
- Attività Didattiche con Thymio (Paolo Rossetti) tradotto in quattro lingue e ceduto al Politecnico di Losanna EPFL ed ETH RAT
- Il padre, oggi: un uomo raro? (Maurizio Bosio)



