Docente
Valentina Tamborra Fotografa Professionista e Giornalista Pubblicista
Proposta
Saper guardare, saper cogliere l’attimo, fotografare e narrare con il proprio cellulare la realtà sociale che ci circonda. Un’esperienza affascinante ed estremamente utile a se stessi e alla comunità.
Questo laboratorio di fotografia e storytelling con impronta sociale consente di entrare in contatto con il mondo della fragilità a Spazio2, conoscere realtà spesso ignorate e nascoste dai media e imparare un mestiere e delle competenze preziose nella nostra realtà sempre più connessa e digitale.
Incontreremo un gruppo di ragazze e ragazzi del Centro Socio Occupazionale di ASP Città di Piacenza impegnati in attività educative e ricreative con dei robot.
Al termine della settimana sarà allestita una mostra con le narrazioni fotografiche dei partecipanti.

Dal 26 luglio al 30 luglio 2021
5 giornate dalle 9:30 alle 12 e dalle 13:30 alle 16
Il progetto è rivolto a massimo 12 studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado con voglia di imparare tecniche fotografiche e di storytelling sotto la guida premurosa di una fotografa professionista e giornalista esperta che ha partecipato a progetti internazionali.
Cosa Serve
Disporre di un cellulare con fotocamera e computer portatile per scaricare e stampare le fotografie scattate.
Il progetto è finanziabile al 100% dalla scuola o anche in percentuale minore, ricorreremo in questo secondo caso alla richiesta di un contributo economico dei partecipanti a copertura dei costi per poter dar seguito al progetto.
Comprende docenza (compresa trasferta, vitto e alloggio per la docente), stampa delle fotografie ed allestimento mostra, organizzazione, utilizzo degli spazi e delle attrezzature didattiche, sanificazione.
I pasti sono a carico dei partecipanti.