Laboratorio A02 – Il mestiere del tecnico del suono: 
Registrazione e missaggio audio con Reaper

Docente

Gianfranco Zorzi – tecnico del suono con 47 anni di esperienza nazionale ed internazionale.

Proposta

La registrazione di voci e suoni e l’elaborazione con software professionali è il cuore di questa settimana. 

REAPER è un’applicazione di produzione audio digitale completa per computer, che offre un completo set di strumenti per la registrazione multitraccia audio e MIDI, l’editing, l’elaborazione, il missaggio e il mastering. 

REAPER supporta una vasta gamma di hardware, formati digitali e plugin, e può essere esteso in modo completo, con script e modificato.

A SpazioDue le generazioni si incontrano per tramandare l’esperienza oltre che la conoscenza, impariamo facendo e restituendo alla nostra comunità uno spazio allestito e relazioni tra persone per riattivare una comunità. 

Obiettivi

  • Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le aspirazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento, nonché per aiutarli a sviluppare la capacità di scegliere autonomamente e consapevolmente un ambito professionale di interesse verificando i propri talenti;
  • Integrare la formazione acquisita durante il percorso scolastico con l’acquisizione di competenze più pratiche, che favoriscano un avvicinamento al mercato del lavoro;
  • Offrire agli studenti opportunità di crescita personale, attraverso un’esperienza extra scolastica che contribuisca a svilupparne il senso di responsabilità;
  • Favorire una comunicazione intergenerazionale, gettando le basi per uno mutuo scambio di esperienze e una crescita reciproca.

Dal 12 luglio al 16 luglio 2021 – 32 ore – 5 giorni

Dal mattino alle 9 alle 16:30 – pranzo al sacco assieme, a cura dei partecipanti.

Il progetto e’ rivolto a 8 studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado appassionati di suono e di musica, pronti a darsi da fare e con voglia di imparare. 

Cosa Serve

Base di conoscenza del suono e passione per la musica.

Avere a disposizione un computer portatile recente e con sistema operativo Windows 10 con i diritti di amministratore e saperlo usare.

Cosa faremo e cosa impareremo

In una settimana di passione per la musica e per il suono affronteremo questi temi:

  • Microfoni e tecniche microfoniche:
    Catturare l’audio e seguire il flusso di lavoro corretto per ottenere risultati ottimali
  • Programmi di editing audio – Editing del suono: migliorare e ripristinare l’audio in post-produzione
  • Registrazione multitraccia
  • Equalizzatori ed effetti
  • Missaggio e finalizzazione – Mixare ed esportare l’audio o prepararlo per la consegna a un ingegnere audio professionista

Gli argomenti affrontati includono:

  • Lavorare con menu, finestre, tracce e modelli di REAPER
  • Impostare gli ingressi
  • Registrare audio e MIDI
  • Importare i media
  • Fare note con i marcatori
  • Dividere e tagliare
  • Dissolvenza e dissolvenza incrociata
  • Aggiungere effetti
  • Mixare ed esportare un progetto REAPER

L’esperienza di un laboratorio a SpazioDUE è  completamente diversa dal corso in aula. 

Lavorerai ad un progetto concreto ed imparerai facendo e sbagliando e correggendo, progettando e confrontandoti con i tuoi compagni di laboratorio. 

Il progetto è finanziabile al 100% dalla scuola o anche in percentuale minore, ricorreremo in questo secondo caso alla richiesta di un contributo economico dei partecipanti a copertura dei costi per poter dar seguito al progetto.

Comprende docenza, Materiale per insonorizzazione e allestimento studio, noleggio microfoni professionali e organizzazione, utilizzo degli spazi e delle attrezzature, sanificazione. 

I pasti sono a carico dei partecipanti.