Uso e programmazione robot ARM Comau
Nell’ambito del progetto Cyber Angeli della nostra associazione, che apre la sua nuova sede presso SPAZIO 2, in collaborazione con ASP Città di Piacenza e Laboratori Aperti, offriamo a titolo gratuito a 20 ragazzi maggiori di 17 anni l’accesso nel mese di Maggio e Giugno 2021 al corso online in auto istruzione Uso e programmazione del Robot ARM della COMAU propedeutico all’ottenimento del Patentino di robotica emesso da COMAU e Pearson valido per le aziende del gruppo Stellantis.
Il corso online
La robotica e l’industria 4.0 sono già parte delle nostre vite, portando con loro molte opportunità.
Il corso è concepito per chiunque voglia intraprendere una carriera nel campo della robotica e tecnologia dell’automazione oppure desideri ampliare le proprie conoscenze in tale campo.
Il corso è erogato in modalità e-learning on demand – corso su INVITO per ragazze e ragazzi maggiori di 17 anni
A fine percorso verrà rilasciato Certificato di partecipazione Comau, un passaporto riconosciuto verso il mondo del lavoro.
Corso di 32 ore online on demand certificato Comau grazie al quale è possibile acquisire conoscenze e competenze base per poter programmare ed utilizzare un sistema robotizzato ARM.
I partecipanti possono accedere all’e-learning da PC o tablet ogni volta che lo desiderano e possono interrompere e riprendere la fruizione dei contenuti in base alle loro necessità, permettendo flessibilità e qualità.
Il corso è propedeutico ad altre certificazioni Comau e permette l’accesso alla giornata di esame in presenza (facoltativo) per ottenere il Patentino della Robotica.
CONTENUTI del corso
- Modulo 1 – SISTEMA ROBOTIZZATO E PROCEDURE BASE
- Il sistema robotizzato: Robot (ARM), Unità di Controllo e Terminale di Programmazione
- Procedure operative base
- Fieldbus e sistema di controllo distribuito
- Modulo 2 – FIELDBUS E SISTEMI DI RIFERIMENTO
- Terne di riferimento
- Variabili di posizione
- Calcolo automatico di Tool e Uframe
- Modulo 3 – PROGRAMMAZIONE DEL MOVIMENTO
- Programmi di movimento e posizioni
- Traiettorie JOINT, LINEAR e CIRCULAR
- Modifica delle posizioni
- Variabili di sistema: velocità, terminazione del movimento
- Istruzioni specifiche (IF, SELECT, WAIT FOR, CYCLE)
- Routine e Collision Detection
- Modulo 4 – PROCEDURE STRAORDINARIE E APPROFONDIMENTI
- Struttura della Memoria
- Procedure straordinarie: backup, restore, reload software, Turn-Set e Calibrazione
- WINC5G
- Opzioni del software
- Suggerimenti utili
Requisiti minimi consigliati
- Nozioni di base di matematica e informatica
- Consapevolezza delle fondamentali grandezze di misura del Sistema Internazionale
- Conoscenza dei fondamentali dell’uso del computer
COME ISCRIVERSI
Ogni studente segnalato dell’ISII Marconi è iscritto dalla Associazione La forma del cuore e riceverà una comunicazione via email con le credenziali di accesso alla piattaforma Comau Web Academy, dove sono contenuti i materiali del corso e il simulatore RoboSim e dove può svolgere tutti i test del percorso.
L’email e’ inviata a cura di COMAU agli indirizzi di istituto degli studenti iscritti.
PROGETTO PATENTINO
La nostra associazione con il supporto dei partner del progetto (ISI Marconi, ASP Città di Piacenza e Laboratori Aperti) sta cercando di offrire la possibilità di sostenere l’esame in presenza per l’ottenimento del Patentino della Robotica di COMAU acquistabile a 300 euro.
Stiamo pensando ad una giornata a Ferrara presso un Comau e.Do Learning Center dove, prima dell’esame, gli studenti hanno la possibilità di esercitarsi su quanto appreso durante il corso.
I più meritevoli conseguono il Patentino della robotica (livello Base, Intermedio o Avanzato a seconda del punteggio ottenuto) Esame in presenza e Patentino della Robotica.
Se vuoi sostenere questo progetto contattaci!