Nuovo Corso per Consulenti della Coppia
Il Nuovo Giornale ci aiuta a diffondere il lancio del nuovo corso a Spazio2 per Consulenti della Coppia e della Famiglia.
Il Nuovo Giornale ci aiuta a diffondere il lancio del nuovo corso a Spazio2 per Consulenti della Coppia e della Famiglia.
Ti appassiona stare con i bambini? E imparare e trasmettere quello che hai imparato? Ti interessano le tecnologie quando sono al servizio di qualcuno o di qualcosa di importante? Forse…
Formiamo volontari "ciber angeli" in 10 Incontri settimanali di 2 ore ciascuno dalle 14:30 alle 16:30
Percorso di formazione per bambini dagli 8 ai 10 anni in collaborazione con CNR ISTC e Università di Bari. 6 Incontri. Il primo gratuito a scuola sul tema Api, Robot e presa di decisioni collettive.
Giovedi 7 ottobre alle ore 18 presso Spazio 2 il nostro nuovo socio Lodovico Camia presenta l'edizione 2022-25 del corso triennale per formare consulenti della coppia e della famiglia, una scuola riconosciuta da AICCeF.
Sabato e Domenica 4 e 5 settembre 2021, a Spazio2 a Piacenza, terremo una delle lezioni del corso di formazione in consulenza della coppia e della famiglia in collaborazione con l'associazione di Padova CENTRO DI CONSULENZA FAMILIARE E SCUOLA DI FORMAZIONE RAFFAELLO ROSSI APS. Una nuova edizione del corso avra' inizio a gennaio 2022
Finalmente possiamo annunciare che Spazio2 apre le porte al pubblico! Giovedi 15 luglio alle ore 18.00 ASP Citta' di Piacenza inaugura Spazio2 alla presenza del Sindaco e del Presidente della…
Calendario dei laboratori estivi con attività settimanali per ragazzi dai 15 anni in su e giornalieri per le primarie a Spazio2.
Incontriamo Valentina Tamborra, giornalista foto reporter; animerà un laboratorio di fotografia e storytelling con impronta sociale consente di entrare in contatto con il mondo della fragilità a Spazio2, conoscere realtà spesso ignorate e nascoste dai media e imparare un mestiere e delle competenze preziose nella nostra realtà sempre più connessa e digitale. Incontreremo un gruppo di ragazze e ragazzi del Centro Socio Occupazionale di ASP Città di Piacenza impegnati in attività educative e ricreative con dei robot.
Parliamo di Intelligenza Artificiale con il Prof. Andrea Sebastiano Staiti docente di Filosofia Morale all’università di Parma. Indipendentemente dall’opinione che ce ne siamo fatti, l’Intelligenza Artificiale ha dunque un impatto enorme sulle nostre vite ed è destinata ad averne in misura sempre crescente.
Per chi vuol comprendere i primi rudimenti di robotica mobile e verificare se questo tema vale la pena di essere affrontato in ambito professionale una settimana diversa di apprendimento e di sfide.
Divertiti ad imparare alcune tipiche attività dei Maker Space, sculture cinetiche, semplici circuiti elettrici, reazioni a catena o corse di biglie spericolate e anima i workshop con bambini delle scuole primarie
Un laboratorio per imparare ad animare laboratori di robotica educativa inclusiva con la possibilita' di incontrare 4 ragazzi con lievi disabilità e sperimentare assieme l'uso dei robot educativi
Laboratorio estivo Impara il mestiere di tecnico del suono: la registrazione e il missaggio audio con il software Reaper. Dal 12 al 16 luglio a Spazio2
Laboratorio estivo a Spazio2 - Allestiamo uno studio di registrazione audio prefessionale sotto la guida di un tecnico del suono con 47 anni di esperienza internazionale - Gianfranco Zorzi