Martedì per Aspiranti Artigiani Digitali
Dallo scorso settembre abbiamo iniziato a trovarci OGNI MARTEDI dalle 20 alle 23 (...e oltre ) per approfondire l'uso delle tecnologie digitali al servizio delle persone fragili (anziani, bambini, persone…
Dallo scorso settembre abbiamo iniziato a trovarci OGNI MARTEDI dalle 20 alle 23 (...e oltre ) per approfondire l'uso delle tecnologie digitali al servizio delle persone fragili (anziani, bambini, persone…
Dal 29 settembre tutti i venerdi dalle 20 alle 23 a Spazio2 Craft sede della associazione ci troveremo per imparare assieme a co-progettare, sperimentare e realizzare oggetti per persone con disabilità o anziani per prepararci a dar vita ad un "tavolo di progettazione Hackability" a Piacenza sul modello di altre Città che hanno portato esperienze di co-design e fabbricazione digitale al servizio delle persone fragili
Si e' conclusa l'ottava vacanza scientifica alla antica Pieve di Verdeto. 24 ragazze e ragazzi hanno incontrato persone speciali come Maria Rosanna Fossati, Angelo Lussiana e Francesca Scaltrini e vissuto esperienze uniche e imparato giocando e vivendo insieme una settimana davvero unica.
Si è appena concluso l'incontro annuale tra padri Homo Rarus, giunto alla dodicesima edizione, alla Antica Pieve di Verdeto di Agazzano sul tema della Virilità, una virtù da riscoprire e…
Dal 2 al 7 luglio a Verdeto di Agazzano (PC) si terrà l'ottava edizione della vacanza scientifica residenziale per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni. Iscrizioni sul sito
6 webinar di martedi dalle 20:30 alle 22 sui rapporti tra bambini, ragazzi e tecnologie. Collaboriamo con la Comunità Papa Giovanni XXIII - Servizio Dipendenze Patologiche
21 febbraio ore 15.30 Webinar gratuito tenuto da Riccardo Mazzurco dell'Urban Center di Trieste sui temi della sicurezza informatica e privacy.
Filippo Lezoli Giornalista di Libertà dedica un articolo al progetto Ciber Angeli sostenuto dai Rotary e Rotaract Piacentini. Grazie di cuore!
Grazie ai Club Rotary Piacentini abbiamo ricevuto il primo Kit per le videoriprese in streaming per l'allestimento del laboratorio Ciber Angeli a Spazio2. Grazie di cuore!
Alla Scuola dell’Infanzia di Acquelaria i ciber angeli Fadi, Oskar, Francesco e Alessandro accompagnati da Benedetta, Paola e Paolo hanno portato una nuova attivita’ di robotica educativa parlando di investigatori spaziali. Partendo da Galileo Galilei che con il suo metodo scientifico ed il cannocchiale hanno esplorato la sfera celeste abbiamo parlato di antichi investigatori, astronomi e scienziati che seguirono una stella cometa 2000 anni fa presagio di un grandissimo evento che ha radicalmente cambiato la storia del nostro pianeta: la nascita di Gesù a Betlemme.
Un nuovo documentario gratuito, TikTok, Boom. esamina il potere e le implicazioni di TikTok. Ci troviamo a vederlo insieme a Spazio2 per parlarne e cenare assieme. Ingresso ad offerta libera per acquisto pizza e bevande.
Giovedì 26 ottobre presso la scuola d'infanzia di Gragnano 6 ciber angeli formati per animare con la robotica educativa si sono messi alla prova con 24 bambine e bambini dai 3 ai 5 anni sul metodo scientifico e l'amicizia...
Abbiamo collaborato alla realizzazione del MOOC gratuito sulla robotica educativa con Thymio realizzato dal Politecnico di Losanna (EPFL) con molti amici e compagni di viaggio.
Venerdì 7 ottobre alle 19:30 ci troviamo a Spazio2 - Aula didattica per una pizza e per proiettare il documentario What is a Woman? in lingua inglese con dibattito animato da Andrea Staiti.
Si e' conclusa una settimana scientifica davvero speciale all'insegna della costruzione di catapulte, giochi con i robot, giroscopi, esperimenti con fluidi non newtoniani, Lego Great Ball Contraptions, canzoni, gite, film e giochi collaborativi. Per crescere insieme.