Sabato e Domenica 4 e 5 settembre 2021, a Spazio2 a Piacenza, terremo una delle lezioni del corso di formazione in consulenza della coppia e della famiglia in collaborazione con l’associazione di Padova CENTRO DI CONSULENZA FAMILIARE E SCUOLA DI FORMAZIONE RAFFAELLO ROSSI APS.
Abbiamo a calendario una serie di lezioni che concluderanno il ciclo del 2021 per poi dare avvio ad una nuova edizione del corso nel gennaio 2022.
Le prossime date a programma nel 2021 che si terranno presso i locali di Spazio2 a Piacenza sono:
- 4-5 settembre
- 2-3 ottobre
- 6-7 novembre
- 5 dicembre
I corsi si terranno presso le aule didattiche in uso all’Associazione La forma del Cuore presso Spazio 2 in via XXIV Maggio 53 a Piacenza.
Nuova edizione del corso triennale da gennaio 2022
Il Corso triennale per Consulente della coppia e della famiglia proposto da CECOFeS a Piacenza permette, a chi desidera approfondire l’argomento delle relazioni e della comunicazione, di fare un cammino prima di tutto di conoscenza e di ascolto di sé, poi di formarsi come volontario dei servizi di ascolto e accoglienza della persona, con l’obiettivo di professionalizzarsi come Consulente della coppia e della famiglia. Il corso, di durata triennale, che partirà a gennaio 2022, adotta un approccio socio educativo e ha una base fortemente esperienziale.

Il primo anno sarà fondamentalmente finalizzato all’acquisizione della competenza di ascolto e di apertura alla base di ogni possibilità di incontro con se stessi e con l’altro e offrirà un appropriato lavoro su di sé, i propri legami, i propri stili relazionali.
Durante il secondo e il terzo anno prosegue il fondamentale lavoro di autoascolto e crescita personale, si approfondiranno gli strumenti e le tecniche di ascolto e di comprensione delle relazioni, sempre più rivolti alla possibilità di utilizzare queste competenze nell’incontro profondo con l’altro. Alla fine del terzo anno, con l’acquisizione del diploma, si ottiene un bagaglio di conoscenza e di esperienza laboratoriale e pratica per poter lavorare con competenza nel volontariato, nei servizi di aiuto alla persona, e come libero professionista.
Per potersi poi professionalizzare è necessario, dopo aver ottenuto il diploma, fare un tirocinio pratico di 150 ore da svolgersi in un anno e mezzo e superare l’esame di ammissione all’AICCeF.
L’AICCeF è l’Associazione nazionale che raccoglie e tutela i Consulenti della coppia e della famiglia, fondata nel 1977, ha pubblicato nel 1999 il Codice Deontologico del Consulente Familiare®, e nel 2007 ha modificato il proprio Statuto per adeguare la professione alla normativa europea. La professione di Consulente della Coppia e della famiglia è disciplinata dalla lg 14/2013, n.4.
L’attenzione alla propria competenza relazionale è innanzitutto bellezza e possibilità. È un impegno personale ad aumentare la consapevolezza di sé e dei propri talenti e promessa di maggiore armonia all’interno delle relazioni di coppia, familiari, lavorative e sociali, diventa un dovere etico se si ricoprono ruoli di accompagnamento a persone che hanno bisogno di riorganizzare le proprie risorse personali per poterle valorizzare e renderle generative.
IL CONSULENTE DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA
Il Consulente Familiare® è un professionista socioeducativo che utilizzando una metodologia non direttiva, accompagna la persona a riscoprire le proprie risorse, valorizzandola nell’acquisire consapevolezza e cura delle proprie relazioni.
Quando una persona entra in contatto con le proprie risorse, infatti, si sente valorizzata e diventa capace di scegliere con libertà e di affrontare le problematiche che vive. La figura del Consulente della coppia e della famiglia lavora individualmente o in équipe, in servizi quali consultori, studi associati, centri per la famiglia, centri di consulenza, associazioni, scuole, aziende e ovunque venga richiesto. Questo professionista si occupa di tutto il ciclo di vita familiare accompagnando le famiglie che affrontano le normali difficoltà della vita e i momenti di particolare fatica.
Il Consulente della coppia e della famiglia si può definire un “professionista delle relazioni umane”, che, con metodologie specifiche, aiuta i singoli, la coppia o il nucleo familiare a mobilitare, nelle loro dinamiche relazionali, le risorse interne ed esterne per affrontare le situazioni difficili” nel rispetto dei tempi, delle scelte e delle convinzioni etiche di ciascuno.
Per motivi organizzativi chiediamo a chi è interessato al Corso che inizierà a Piacenza nel gennaio 2022 di compilare il format “Manifestazione di interesse” fornendoci i propri dati per poter essere aggiornato. La compilazione del format non è vincolante in relazione all’effettiva iscrizione, a cui si provvederà a partire da settembre 2021.
Per informazioni potete contattare Lodovico Camia
responsabile.pc@cecofes.it
3383405289 (lasciare un messaggio su WhatsApp specificando INFO CORSO PIACENZA 2022)