Scopri di più sull'articolo Vacanza Scientifica Residenziale 2 – 7 luglio 2023
dal 2 al 7 luglio a Verdeto di Agazzano (PC) si terrà l'ottava edizione della vacanza scientifica residenziale per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni.

Vacanza Scientifica Residenziale 2 – 7 luglio 2023

Dal 2 al 7 luglio a Verdeto di Agazzano (PC) si terrà l'ottava edizione della vacanza scientifica residenziale per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni. Iscrizioni sul sito

Continua a leggereVacanza Scientifica Residenziale 2 – 7 luglio 2023

Ciber Angeli ad Acquelaria – atto secondo

Alla Scuola dell’Infanzia di Acquelaria i ciber angeli Fadi, Oskar, Francesco e Alessandro accompagnati da Benedetta, Paola e Paolo hanno portato una nuova attivita’ di robotica educativa parlando di investigatori spaziali. Partendo da Galileo Galilei che con il suo metodo scientifico ed il cannocchiale hanno esplorato la sfera celeste abbiamo parlato di antichi investigatori, astronomi e scienziati che seguirono una stella cometa 2000 anni fa presagio di un grandissimo evento che ha radicalmente cambiato la storia del nostro pianeta: la nascita di Gesù a Betlemme.

Continua a leggereCiber Angeli ad Acquelaria – atto secondo

Terminata la settima vacanza scientifica Robot@Verdeto

Si e' conclusa una settimana scientifica davvero speciale all'insegna della costruzione di catapulte, giochi con i robot, giroscopi, esperimenti con fluidi non newtoniani, Lego Great Ball Contraptions, canzoni, gite, film e giochi collaborativi. Per crescere insieme.

Continua a leggereTerminata la settima vacanza scientifica Robot@Verdeto

17 maggio Talk Robotica e lavoro: il futuro dell’educazione

17 maggio alle ore 17.00 un Talk dedicato al futuro dell'educazione, un’occasione per discutere dell’importanza delle discipline scientifico-tecnologiche in un mondo digitale; del ruolo dell’education technology per preparare i giovani all’attuale mercato del lavoro e non solo...

Continua a leggere17 maggio Talk Robotica e lavoro: il futuro dell’educazione

L’uso problematico dei videogiochi in adolescenza – ultima ricerca del CNR

Una ricerca dell’Istituto di fisiologia clinica del CNR, dell’Università di Padova e della Flinders University ha rivelato come fattori socioeconomici possano influenzare il rischio di gaming problematico negli adolescenti. Lo studio riporta che il 20% dei giovani è ad alto rischio e che i ragazzi sono tre volte più esposti rispetto alle coetane Danimarca e Romania presentano rispettivamente la percentuale più bassa (12%) e più alta (30%) del fenomeno. L’Italia è al di sopra della media europea con circa il 24%. Positivo il ruolo della famiglia e delle politiche sociali.

Continua a leggereL’uso problematico dei videogiochi in adolescenza – ultima ricerca del CNR

Arnia Warré montata!

Abbiamo montato l'arnia Warré Barcellona prodotta al temine del corso CAD/CAM e fresata con CNC a Milano. Qui trovate le foto e la storia dell'arnia. Il design dell'arnia Warré è stato originariamente sviluppato dall'apicoltore francese Abbé Émil Warré, e pubblicato nel 1948 nel suo libro 'Apicoltura per tutti'. Warré chiamò l'arnia 'Peoples Hive' e la progettò per la facilità d'uso e per gli apicoltori dilettanti.

Continua a leggereArnia Warré montata!

S. Giuseppe 19 marzo a Borgotrebbia: ore 17 “La vita è un bicchiere” – ore 18 S. Messa

Il 19 marzo, S. Giuseppe, come padri che da 11 anni ci ritroviamo per l'incontro annuale Homo Rarus, celebriamo questa festa con una Celebrazione Eucaristica. Quest'anno lo facciamo ascoltando prima della Celebrazione la presentazione del nuovo libro di Roberto Marchesini con l'invito alla lettura di Don Pietro Cesena.

Continua a leggereS. Giuseppe 19 marzo a Borgotrebbia: ore 17 “La vita è un bicchiere” – ore 18 S. Messa

6 persone parteciperanno gratuitamente al corso Progettazione CAD/CAM e fresatura CNC

ASP Città di Piacenza contribuisce a questa iniziativa mettendo a disposizione 6 quote di partecipazione per i primi 6 che si iscriveranno e che parteciperanno attivamente a TUTTE le sessioni del corso. Tali quote saranno restituite al termine del corso.

Continua a leggere6 persone parteciperanno gratuitamente al corso Progettazione CAD/CAM e fresatura CNC

3 Feb. ore 18:30 Presentazione “Progettazione CAM/CAD con Fusion 360 e CNC” su Meet

Glovedi 3 febbraio alle 18:30 su Meet ci collegheremo per presentare il corso PROGETTAZIONE CAD/CAM E FRESATURA CNC in programma dal 8 febbraio per tre settimane a Spazio2 e a Milano. Qui il link per partecipare

Continua a leggere3 Feb. ore 18:30 Presentazione “Progettazione CAM/CAD con Fusion 360 e CNC” su Meet

SABATO 23 ottobre ore 14:30 PRESENTAZIONE 
DEL CORSO Robotica Educativa Inclusiva

Sabato 23 ottobre alle 14:30 a Piacenza presso SPAZIO2 via XXIV Maggio 53 presentiamo il corso Robotica educativa inclusiva organizzato con l’università di Parma. Il corso e' gratuito grazie ad ASP Città di Piacenza e accetteremo un massimo di 12 iscritti.

Continua a leggereSABATO 23 ottobre ore 14:30 PRESENTAZIONE 
DEL CORSO Robotica Educativa Inclusiva
Scopri di più sull'articolo Api e Robot: Decisioni collettive – Scuola XXV Aprile Borgotrebbia / MEET&CODE
Come funziona un tasto capacitivo

Api e Robot: Decisioni collettive – Scuola XXV Aprile Borgotrebbia / MEET&CODE

Abbiamo organizzato, con il contributo di Meet and Code,  un laboratorio didattico in collaborazione con l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR con l’Università di Bari e  per parlare ai ragazzi di competenze trasversali come la collaborazione e come prendere decisioni collettive riflettendo sul come si comportano le api e mostrando attraverso la simulazione del comportamento di presa di decisioni delle api utilizzando un piccolo sciame di robot  mobili. 

Continua a leggereApi e Robot: Decisioni collettive – Scuola XXV Aprile Borgotrebbia / MEET&CODE

7 Ottobre presentazione corso Consulente della coppia e della famiglia a Spazio2

Giovedi 7 ottobre alle ore 18 presso Spazio 2 il nostro nuovo socio Lodovico Camia presenta l'edizione 2022-25 del corso triennale per formare consulenti della coppia e della famiglia, una scuola riconosciuta da AICCeF.

Continua a leggere7 Ottobre presentazione corso Consulente della coppia e della famiglia a Spazio2

4 e 5 Settembre – CORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE IN CONSULENZA DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA

Sabato e Domenica 4 e 5 settembre 2021, a Spazio2 a Piacenza, terremo una delle lezioni del corso di formazione in consulenza della coppia e della famiglia in collaborazione con l'associazione di Padova CENTRO DI CONSULENZA FAMILIARE E SCUOLA DI FORMAZIONE RAFFAELLO ROSSI APS. Una nuova edizione del corso avra' inizio a gennaio 2022

Continua a leggere4 e 5 Settembre – CORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE IN CONSULENZA DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA

Sesta Vacanza Scientifica Residenziale ROBOT@VERDETO

Dal 27 giugno al 2 luglio. Alla scoperta del Creato e di noi Creature. Prepariamo lo zaino. Attiviamo neuroni e sinapsi e stringiamo Amicizie che durano negli anni divertendoci ed imparando INSIEME. Giochi, scoperte, robot, risate, gite “intelligenti” per ragazze e ragazzi curiosi all’Antica Pieve di Verdeto di Agazzano, rinata grazie alla fede e all’impegno di Esseri Umani pronti a mettersi in gioco per capire sempre di più il complesso mondo che ci sta attorno. Non mancare.

Continua a leggereSesta Vacanza Scientifica Residenziale ROBOT@VERDETO
Scopri di più sull'articolo Corso ONLINE Robot COMAU per 20 studenti
immagine braccio robotico

Corso ONLINE Robot COMAU per 20 studenti

Nell’ambito del progetto Cyber Angeli della nostra associazione, che apre la sua nuova sede presso SPAZIO 2, in collaborazione con ASP Città di Piacenza e Laboratori Aperti, offriamo a titolo gratuito a 20 ragazzi maggiori di 17 anni l’accesso nel mese di Maggio e Giugno 2021 al corso online in auto istruzione Uso e programmazione del Robot ARM della COMAU

Continua a leggereCorso ONLINE Robot COMAU per 20 studenti